Massaggio Tuina

Storia e benefici

Fra le molteplici e straordinarie funzioni della mano umana, una, forse, non è nota come meriterebbe: la mano come strumento di benessere e salute. Su questo concetto si è sviluppata la tecnica del Tuina o Digito-pressione, antica tecnica di massaggio cinese che si fonda prevalentemente sull’uso della pressione delle mani, ma anche delle dita e dei gomiti, sulle parti dolenti, provocando un’immediata sensazione di sollievo.

Basandosi sui principi della medicina tradizionale cinese, sulla teoria dei Meridiani Energetici e sulla pratica del Qi Gong, il Tuina sviluppa una metodologia tutta propria, ponendosi all’avanguardia tra le varie tecniche di massaggio conosciute.

La nostra proposta

Il corso proposto da Associazione Tuhe si compone di 48 ore complessive per anno. Il programma prevede:

  • teoria della Medicina Tradizionale Cinese;
  • studio dei Meridiani Energetici e dei Punti;
  • teoria e pratica di Tuina (anatomia);
  • diagnostica nella Medicina Tradizionale Cinese e Occidentale;
  • introduzione al Qi Gong curativo.

Alla fine del primo anno verrà rilasciato agli studenti un attestato di partecipazione. Al termine del secondo anno gli studenti saranno sottoposti ad un esame, a seguito del quale riceveranno un diploma riconosciuto dall’AICS (Associazione Italiana Cultura e Sport) e da Associazione Tuhe.