Qi Gong
Storia e benefici
Il Qi Gong è uno degli aspetti più importanti della medicina tradizionale cinese.
Perfezionatosi nel corso di migliaia di anni, si basa sui concetti di Yin e Yang, di energia Qi e della mente come veicolo di forza e salute.
Attraverso la concentrazione, le tecniche di respirazione e i movimenti appropriati è possibile aiutare la circolazione ed aumentare la propria energia o forza vitale “Qi”, sviluppando forza e salute anche in età avanzata.
L’insegnamento del Maestro Jingquan Jia, rispettando il metodo tradizionale cinese, permette una profonda comprensione di questa antichissima arte, che viene apprezzata e praticata sempre più nel mondo in quanto consente il raggiungimento del benessere psicofisico.
Le nostre proposte
Il “Classico del Cambiamento dei Tendini e dei Muscoli” è un’antica disciplina energetica nata nel tempio di Shaolin ed è una sequenza di 12 esercizi utili per migliorare la salute, la forza e il vigore.
La sequenza lavora su specifici movimenti che coinvolgono testa, braccia, tronco e cosce. Gli esercizi migliorano la postura, lavorano sulle articolazioni di collo, braccia, spalle, sulla colonna vertebrale e rafforzano le giunture di cosce e ginocchia.