Medicina Tradizionale Cinese
Nuovi percorsi di salute
Questo corso è stato ideato per fornire agli studenti un mezzo per fronteggiare, attingendo a più discipline tradizionali, tutti quei disturbi di tipo fisico, mentale e psicologico che sono emersi o sono peggiorati in conseguenza dei lockdown e delle restrizioni di vario genere adottate per contrastare l’epidemia di Coronavirus e il prolungato stato di ansia, incertezza, sofferenza e isolamento che sta mettendo a rischio il benessere mentale della popolazione mondiale.
Secondo un recente studio della Società Italiana di Psichiatria, a incidere sull’equilibrio psichico sono state soprattutto le condizioni di isolamento, la progressiva restrizione delle libertà personali e le preoccupazioni economiche e lavorative; mentre un’importante protezione sembra essere, per chi la possiede, una condizione di benessere spirituale.
Il corso vuole essere una risposta pratica a queste problematiche. Si prefigge di raggiungere il benessere fisico, psicologico e spirituale, sviluppando anche l‘aspetto della concentrazione mentale.
Si studieranno esercizi di automassaggio e scioglimento articolare; le 5 Respirazioni per rieducare l’atto respiratorio, migliorare la postura, l’ossigenazione del sangue e la capacità respiratoria; i 6 Esercizi del Fuoco per incrementare l’energia fisica e interiore e stimolare il sistema immunitario.
Questo nuovo sistema propone lo studio di varie tecniche di Medicina Tradizionale Cinese, che saranno proposte allo studente in base alle sue esigenze specifiche: rieducazione posturale per i problemi muscolo-scheletrici (dolori articolari di varia natura); rieducazione respiratoria per migliorare la capacità respiratoria di ex fumatori, convalescenti e guariti da Covid; pratiche corporee tradizionali per recuperare l’equilibrio emozionale nei casi di ansia, insonnia e disagi psicologici con l’intento di far funzionare in totale sinergia il binomio corpo-mente.
Il percorso completo prevede, oltre allo studio di Taijiquan stile Chen (Forma 9 e Forma 19 compatta) e Qi Gong, anche elementi di Tuina (massaggio tradizionale cinese) e fitoterapia.
La nostra proposta
Cinque modalità di respirazione, secondo l’antica tradizione del Qi Gong cinese.
Il M° Jia, attingendo ai modi classici di respirazione secondo i più antichi insegnamenti della tradizione medica cinese, ha organizzato una serie di esercizi adatti ad ogni età, semplici e alla portata di tutti. Lo scopo principale di questi esercizi è di incrementare la capacità respiratoria. Nella pratica si sono rivelati molto utili anche nella riabilitazione da varie affezioni che hanno colpito il sistema respiratorio.
Con questo gruppo di esercizi si lavora con concentrazione e attenzione, stimolando la circolazione energetica per ottenere risultati non solo a livello fisico ma anche mentale e psicologico.
- Allineamento posturale in posizione eretta
- Esercizi di respirazione per sviluppare l’espansione e la contrazione della cassa toracica durante il normale ciclo respiratorio